REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE INVERNALE FOSSA OLIMPICA 2025

La Delegazione FITAV Regionale CAMPANIA organizza il Campionato Regionale Invernale Individuale e Qualificazione al Campionato Italiano Invernale Disabili e per Società Specialità Fossa Olimpica 2025. Il Campionato avrà inizio il giorno 05 Gennaio 2025 e sarà articolato in 8 prove per otto fine settimane consecutive; ogni prova si svolgerà in n. 2 (due) giorni, sabato e domenica. La società ha la facoltà di svolgere la gara in tre giorni consecutivi previo accordo con il coordinatore. Ai fini della classifica Finale Individuale e di Società, stilata a penalità, saranno ritenute valide le migliori 6 (sei) prove su 8 (otto); Se una prova non sarà effettuata, le prove valide saranno 5, in caso di due o più prove non disputate lo scarto sarà di una sola prova. Le iscrizioni devono essere inderogabilmente nominative e la responsabilità del pagamento della quota spettante è dell’incaricato alla stessa. Si qualificheranno alla Finale del Campionato Italiano Invernale Individuale 2025 i Campioni Regionali delle seguenti categorie e qualifiche: Eccellenza, Prima, Seconda, Terza, Lady, Settore Giovanile, Veterani, Master. Acquisiranno il Diritto di partecipare alla Finale Nazionale individuale n. 27 tiratori di cui n. 8 da Assegnare ai Campioni Regionali di tutte le Categorie e Qualifiche e n. 19 da assegnare in proporzione al numero dei tiratori partecipanti alle prove valide di ogni Categoria e Qualifica in base alle Classifiche Finali Regionali. Inoltre acquisiranno il diritto di partecipazione alla finale nazionale del campionato Italiano invernale, le società di tutte e quattro le categorie di affiliazione, classificatesi al primo posto della classifica regionale della relativa categoria di appartenenza. Si qualificheranno, inoltre, le prime tre società della classifica generale, ad esclusione di quelle posizionatesi al primo posto della classifica regionale della relativa categoria e dunque già qualificate. Nel caso in cui tra le prime tre società della classifica assoluta regionale ve ne sia una già qualificata come prima della classifica regionale della propria categoria di appartenenza, il posto non verrà ceduto. In caso di rinuncia a partecipare alle finali in questione da parte delle società aventi diritto, il posto non verrà ceduto. La Federazione si riserva il diritto di assegnare delle Wild Card in base alle statistiche di partecipazione dei Campionati Regionali Invernali, tenendo conto del numero massimo di Società ospitabili della singola A.S. assegnataria della Finale per garantire un regolare svolgimento della manifestazione. La squadra dovrà essere composta da 6 (sei) tiratori partecipanti con la limitazione massima di 1 tiratore di eccellenza, 2 tiratori di categoria prima, la categoria inferiore può sostituire la superiore. Per il Campionato a Squadre, le Qualifiche potranno gareggiare per la categoria di appartenenza. Si precisa che avranno diritto di ospitare (a scelta in ordine di classifica), quindi organizzare, le gare delle prossime qualificazioni di Campionato Invernale anno 2026 le prime 6 (sei) società qualificate. Le gare del Campionato Invernale 2026 potranno essere effettuate su almeno un bi-campo, di conseguenza una società con un solo campo, se si qualificherà nei primi sei posti, potrà decidere di cedere la prova o effettuarla presso una società con più campi di tiro, le stesse potranno decidere la data e il campo ospitante. Il Delegato Regionale si riserva a suo insindacabile giudizio di poter eventualmente assegnare, tra le società non qualificate, ulteriori prove in caso disponibilità di date. Il coordinatore del campionato sarà il sig. Viscovo Gennaro Il responsabile del campionato sarà il sig. Cassandro Francesco…